Ecco che qui di seguito illustriamo un metodo chimico per pulire gli oggetti in argento ossidati: per prima cosa ricopriamo il fondo del recipiente in ceramica o vetro con la pellicola di alluminio, quindi vi introduciamo l’argento annerito da ripulire a contatto diretto.
La procedura di pulizia descritta precedentemente deve avvenire solo per oggetti in argento, quindi non bisogna usarla per altri materiali che potrebbero danneggiarsi irrimediabilmente.
Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…
Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…
I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…
Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…
Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…
La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…