Spettacolo

Raoul Bova, momento di difficoltà per l’attore: pubblico senza parole

E’ un momento difficile e soprattutto toccante quello raccontato da Raoul Bova, senza filtri e a cuore aperto: le sue parole.

Quando parliamo di Raoul Bova, facciamo riferimento a uno degli attori più amati nel panorama dello spettacolo italiano: da sempre apprezzato per la sua bellezza e il suo fascino innegabile, è sin da subito riuscito a dimostrare anche quelle che sono le sue doti attoriali.

raoul bova momento difficileraoul bova momento difficile
Momento di difficoltà per l’attore più amato d’Italia, Raoul Bova – credit: Instagram – mentiscura.com

Ed è proprio per questo motivo che, ultimamente, tutti noi non possiamo fare a meno di aspettare con ansia i suoi nuovi progetti: soprattutto da quando per Raoul Bova è arrivato il momento di saggiare con più attenzione il mondo delle fiction, da sempre molto amato dallo spettatore italiano.

A discapito di quanto si potrebbe pensare, però, non si tratta certo di un percorso facile, come spiegato dallo stesso Raoul Bova.

L’attore si racconta: le parole di Raoul Bova

Come tutti noi abbiamo visto, è da poco cominciata su Canale 5 una nuova fiction con protagonista uno degli attori di punta del palinsesto: ovvero Raoul Bova, che vestirà i panni di Riccardo Bramanti nella nuova serie “I Fantastici 5. Un progetto senz’altro molto ambizioso, che cerca di portare sul piccolo schermo la vita di cinque ragazzi con disabilità che hanno trovato, proprio nello sport, la forza di andare avanti e soprattutto di mettersi in gioco. Ed è proprio l’attore che, nel corso di un’intervista, si apre e parla a cuore aperto.

Raoul Bova ha trovato qualche difficoltà nel girare questa nuova fiction – foto: Instagram – mentiscura.com

Ha voluto raccontare delle difficoltà e spesso dei timori che ha dovuto affrontare e soprattutto superare nel corso della preparazione di questa nuova serie. Raoul Bova, infatti, non nasconde quelle che erano le sue paure nell’affrontare i temi delicati e spesso complessi di questa serie, rischiando di cadere, quindi, nei cosiddetti stereotipici sulla disabilità, e non riuscire a rappresentare in maniera consona il messaggio che vuole lanciare questa serie.

Nonostante le sue paure, però, Raoul Bova si dice contento perché con del duro lavoro e soprattutto leggendosi dentro è infine riuscito a trovare, aiutato anche dall’equipe della serie, quella che poteva essere la quadra. O, per meglio dire, la chiave d’accesso per riuscire a rappresentare in modo originale ma anche veritiero il racconto che si voleva mettere in scena. Ovvero dei ragazzi con disabilità, ma immersi nella loro normalità proprio come tutti gli altri giovani della loro età: con la famiglia, con le sfide dell’adolescenza ma anche nei rapporti con i coetanei.

Simona Contaldi

Recent Posts

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

1 settimana ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

2 settimane ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 mesi ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago