Scienze

3 cibi che possono aiutarti a prevenire la demenza senile: lo dice la scienza

Come prevenire la demenza senile? Gli scienziati hanno individuato tre cibi che tengono lontana la condizione neurodegenerativa.

L’invecchiamento fisico e cerebrale è un processo inevitabile ed irreversibile. Non si può dunque evitarlo, ma è di certo possibile rallentare la presenza di sintomi che possono invalidare il normale svolgimento delle attività quotidiane ed è altresì possibile invecchiare serenamente ed in salute. Per farlo è necessario prendersi cura del proprio benessere psicofisico, iniziando a porre in essere delle sane abitudini già durante l’età adulta.

demenza senile come prevenirlademenza senile come prevenirla
Si può prevenire la demenza senile? Talvolta, può bastare qualche accorgimento – mentiscura.com

La prevenzione resta dunque la forma di tutela più efficace, basta mettere in atto delle semplici strategie per vivere più a lungo e nel pieno del proprio benessere. Non è più un mistero infatti che adottare uno stile di vita sano sia la regola aurea per mantenersi in forma. Ma, esattamente cosa si intende con l’accezione “stile di vita sano?”. Gli esperti concordano nell’affermare che con tale accezione si faccia riferimento ad un’alimentazione equilibrata e varia.

I cibi che contrastano la demenza senile

Una dieta salutare fornisce le giuste difese all’organismo per proteggersi dall’insorgenza di eventuali malattie. Nessun alimento va demonizzato e non vi è necessità dunque di escludere dei cibi o di privilegiarne altri, a meno che non sia una indicazione prescritta dal medico. Ma quali sono i cibi che secondo gli scienziati possono contribuire a mantenere il cervello giovane e dunque allontanano il rischio della comparsa di demenza senile?

prevenire la demenza senile con l'alimentazioneprevenire la demenza senile con l'alimentazione
Si può prevenire la demenza senile seguendo una corretta alimentazione – mentiscura.com

Con demenza si fa riferimento a diverse malattie, prima tra tutte l’Alzheimer. I cibi che contrastano la comparsa di questa patologia sono: frutta, verdura e cereali. Va ridotto altresì il consumo di carne rossa e di cibi zuccherati. Dunque, alimentarsi nel modo corretto privilegiando cibi di stagione è un gesto di premura verso se stessi e la propria salute.

Altresì, gli studiosi ritengono che fare del movimento fisico quotidianamente preservi il sistema immunitario, le ossa ed i muscoli dall’insorgenza di possibili patologie. Basta anche camminare per 30 minuti al giorno, non sono necessarie dunque sedute estenuanti in palestra.

Inoltre, è importante ridurre lo stress e circondarsi di persone che apportino serenità. Al bando le relazioni tossiche e la solitudine. Gli esperti consigliano di dedicarsi ad attività come la risoluzione di test, indovinelli, rebus e di enigmistica. Sono passatempi che aiutano il cervello a restare giovane, migliorando la memoria e la concentrazione.

 

Barbara Leotta

Recent Posts

Gli esseri umani emettono un’aura mentre sono in vita?

Secondo uno studio recente, l’essere umano emetterebbe un bagliore invisibile ad occhio nudo, destinato a…

3 giorni ago

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

2 settimane ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

2 settimane ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 mesi ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago