Scienze

Non dovresti mai lavare questi alimenti: perché è un’abitudine davvero rischiosa

Contrariamente a quanto si crede, alcuni alimenti non andrebbero mai lavati: ci si espone a seri rischi per la nostra salute.

L’abitudine di lavare gli alimenti prima di consumarli o di cuocerli è molto radicata nella maggior pare delle persone. In linea generale si tratta di una buona abitudine, che consente di liberare gli alimenti da residui di sporco, pesticidi e batteri che potrebbero provocarci intossicazioni e disturbi intestinali.

lavare alimenti abitudine rischiosalavare alimenti abitudine rischiosa
Lavare gli alimenti non è sempre una buona abitudine (Mentiscura.it)

Per fare un esempio, è assolutamente fondamentale sciacquare l’insalata in busta, anche se sulla confezione è scritto che si tratta di verdura già accuratamente lavata. Il motivo è che spesso l’insalata viene imbustata subito dopo il lavaggio, cioè quando le foglie sono ancora un po’ umide. Questo fa sì che all’interno della busta si possano sviluppare e moltiplicare batteri e altri microorganismi nocivi. L’acqua corrente ci permetterà di eliminarne la maggior parte, rendendo la verdura più sicura anche se consumata cruda.

Anche la frutta andrebbe sempre lavata prima di mangiarla, soprattutto se abbiamo intenzione di consumarla con la buccia: proprio sulla buccia si accumulano infatti i residui di pesticidi utilizzati nell’agricoltura non biologica. Ci sono però dei cibi che non andrebbero mai lavati prima di essere consumati perché quest’abitudine, invece di minimizzare i rischi, li moltiplica.

I cibi che non bisogna lavare (ma lo facciamo tutti)

Il primo alimento in assoluto che non andrebbe mai lavato è l’uovo, che si di gallina o di qualsiasi altro volatile. Nella maggior parte dei casi, le uova che acquistiamo al supermercato sono già perfettamente pulite e il guscio non presenta alcuna traccia di sporco.

Le uova sporche sono potenzialmente pericolose (Mentiscura.it)

Se però accidentalmente sul guscio delle uova ci dovessero essere tracce nere, probabilmente si tratta di residui di feci della gallina che ha deposto l’uovo. La tentazione di lavare il guscio in questo caso è altissima ma bisogna trattenersi dal farlo. Il motivo è che il guscio è una struttura porosa, attraverso cui i residui di feci potrebbero passare veicolati dall’acqua che utilizziamo per pulire l’uovo.

Un altro alimento che non bisogna assolutamente lavare è il pollo, nonostante il fatto che spesso abbiamo l’abitudine di sciacquarlo prima di cuocerlo per evitare che si attacchi alla padella.

Il motivo è che la superficie della carne di pollo contiene grandi quantità di batteri che non vengono eliminati dall’acqua corrente. Al contrario, vengono diffusi alle altre superfici, quindi potrebbero penetrare anche all’interno della carne che ci apprestiamo a consumare. Per essere certi di eliminare i batteri presenti sul pollo è invece necessario cuocere molto bene la carne: le alte temperature provvederanno a distruggere i batteri in questione.

Olga Luce

Classe 1982, napoletana di nascita e genovese per scelta (di Genova). Nomade (anche) digitale e smart worker prima che diventasse mainstream. SEO nerd dal 2015, web content creator professionista dal 2019, caporedattore dal 2020. Problem solver per mancanza di pazienza, portatrice sana di pensiero critico, nemica giurata del “si è sempre fatto così”. Scrive di attualità, spettacolo e lifestyle, è appassionata di grafica e trova soluzioni semplici a problemi complessi!

Recent Posts

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

1 settimana ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

2 settimane ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 mesi ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago