Scienze

Mal di testa attenzione a quello che ci circonda: dai cappelli all’aria condizionata fino al cibo da evitare

In estate i mal di testa sono molto più frequenti. Questo per via di alcune abitudini sbagliate: ecco quali sono da evitare.

Il mal di testa è un problema che affligge milioni di persone nel mondo e che, in estate, paradossalmente, rischia di acuirsi per frequenza e per intensità. Non è un caso. C’è un motivo, anzi, ci sono diversi motivi che, soprattutto in estate, possono scatenare i nostri mal di testa. Le cattive abitudini da evitare.

Mal di testa, cattive abitudini estiveMal di testa, cattive abitudini estive
Il mal di testa può essere un problema invalidante (Mentiscura.com)

Per quanto sia un problema comune, forse tra i più comuni al mondo, il mal di testa può portare non pochi problemi, fino a diventare quasi invalidante. Avere un mal di testa lancinante, infatti, può incidere sul nostro lavoro, così come sul nostro studio, impedendoci di concentrarci. Ma può incidere, evidentemente, anche sulle relazioni personali. Avere quel costante cerchio alla testa ci impedirà di divertirci. E l’estate, si sa, è la stagione del divertimento e della leggerezza.

Può partire dal collo, la cosiddetta cervicale. Oppure dalle vie aeree e, in questo caso, parliamo di sinusite. Quale che sia la causa, il mal di testa incide profondamente sulla qualità della nostra vita. Soprattutto nella stagione estiva che stiamo per accogliere, dunque, facciamo attenzione ad alcune cattive abitudini. 

Le cattive abitudini che possono scatenare il mal di testa

Preliminarmente, comunque, vogliamo dirvi che il mal di testa, di qualsiasi natura esso sia, non andrebbe sottovalutato al pari di tutti gli altri problemi di salute. E, ovviamente, non pensiate che leggere un articolo online possa sostituire, in alcun modo, il confronto con un medico o uno specialista.

Fatta questa doverosa premessa, possiamo dirvi che ci sono alcune brutte abitudini che, soprattutto in estate, possono scatenare i nostri mal di testa. Il mal di testa, in primis, può essere scatenato dal troppo sole in spiaggia. Fate attenzione a quanto tempo rimanete esposti ai raggi UV.

Le cattive abitudini estive che scatenano il mal di testa (Mentiscura.com)

Può essere utile indossare un cappello, a patto che non sia troppo stretto. In tal caso, la compressione sulle ossa del cranio potrebbe scatenare il dolore. Collegato a questo c’è il problema dell’idratazione: bevete molto e spesso (non bevande gelate). Il mal di testa, spesso, è causato dalla disidratazione. Collegato a questo, il tema dell’alimentazione: i formaggi molto stagionati, alcuni nutrienti contenuti nelle verze, nei crauti o anche nell’ananas e nelle banane possono scatenare il nostro mal di testa.

Fa caldo, lo sappiamo bene. L’aria condizionata ci dà sollievo e refrigerio, ma, soprattutto per chi soffre di emicranie frequenti, può essere un evento scatenante. Evitiamo di esporci direttamente al flusso dei condizionatori, soprattutto se siamo sudati o se abbiamo i capelli bagnati dopo una doccia.

Claudio Rossi

Recent Posts

Gli esseri umani emettono un’aura mentre sono in vita?

Secondo uno studio recente, l’essere umano emetterebbe un bagliore invisibile ad occhio nudo, destinato a…

2 giorni ago

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

2 settimane ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

2 settimane ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 mesi ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago