Scienze

Caldo record, per gli esseri umani pessime notizie: mancano pochi anni prima della catastrofe

Nei prossimi anni potrebbe arrivare il caldo record per tutti gli esseri umani. Il grande cambiamento potrebbe arrivare prima del previsto.

Le previsioni per il futuro delle specie mammifere è davvero tragico. A tutti potrebbero restare solo 250 milioni di anni prima che le temperature record portino ad una inevitabile estinzione di massa. Allo stesso tempo dovrebbero esserci anche delle eruzioni vulcaniche ed a rilasci di anidride carbonica come mai successo prima. A rivelare tutto ci ha pensato l’ultima ricerca dell’Università di Bristol. Pubblicato sul Nature Geoscience, questa rivela che il caldo estremo potrebbe portare ad una nuova estinzione di massa.

caldo record mancano pochi anni prima disastrocaldo record mancano pochi anni prima disastro
Nei prossimi anni potrebbe accadere un disastro (Mentiscura.com)

Per arrivare a questa conclusione sono stati utilizzati alcuni modelli climatici supercomputerizzati, che hanno permesso di prevedere l’evoluzione per i prossimi anni. Infatti sembra proprio che i continenti si fonderanno in un supercontinente caldo. Questo unico continente verrà chiamato Pangea Ultima. Lo studio prevede che le temperature estremamente elevate sono destinate a diventare sempre più intense, con i mammiferi che avranno sempre meno capacità di resistere. Ora è possibile scoprire proprio quanto aumenteranno i valori termici.

Caldo record, si va verso l’estinzione di massa: tutte le proiezioni

Il caldo estremo potrebbe non solo minacciare la sopravvivenza della vita sulla Terra, ma anche plasmare il futuro del nostro pianeta in modi sorprendenti. Secondo recenti simulazioni climatiche, temperature medie tra i 40 e i 50 gradi Celsius potrebbero diventare la norma, con picchi giornalieri ancora più elevati, rendendo il pianeta inabitabile per molti mammiferi, compresi gli esseri umani.

Cosa succederà nei prossimi anni (Mentiscura.com)

Il dottor Alexander Farnsworth, autore principale di uno studio rivelatore, ha indicato che queste condizioni estreme potrebbero essere aggravate dalla formazione di un nuovo supercontinente. Questo evento, oltre a creare un effetto di continentalità, comporterebbe un aumento della luminosità solare e livelli di CO2 elevati, accelerando ulteriormente il riscaldamento globale.

Secondo la co-autrice dello studio, la dottoressa Eunice Lo, è cruciale affrontare immediatamente la crisi climatica derivante dalle emissioni di gas serra attuali. Anche se le previsioni riguardano un futuro distante, i cambiamenti climatici attuali stanno già provocando danni significativi alla salute umana e agli ecosistemi globali. Raggiungere le emissioni nette zero è pertanto una priorità assoluta per mitigare gli effetti del riscaldamento globale in corso.

Il team di ricerca ha utilizzato sofisticati modelli di movimento delle placche tettoniche e chimica degli oceani per stimare le future emissioni di CO2, prevedendo un aumento fino a oltre 600 ppm nel prossimo secolo. Questi livelli, secondo il professor Benjamin Mills dell’Università di Leeds, potrebbero raddoppiare rispetto ai livelli attuali, rendendo vaste aree del pianeta inabitabili per la maggior parte delle forme di vita terrestre.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Gli esseri umani emettono un’aura mentre sono in vita?

Secondo uno studio recente, l’essere umano emetterebbe un bagliore invisibile ad occhio nudo, destinato a…

3 giorni ago

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

2 settimane ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

2 settimane ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 mesi ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago