Scienze

È questa la zanzara più temibile e adesso sappiamo anche qual è l’odore che l’attira maggiormente

È stato scoperto l’odore che attira maggiormente la zanzara più temibile. Conoscerlo può essere molto importante: ecco qual è.

La bella stagione significa anche l’arrivo delle zanzare e proprio su di loro si sono concentrati diversi scienziati che hanno cercato di scoprire perché questi insetti sono maggiormente attirati dall’odore di alcune persone e non da quello di altre.

zanzara temibile odore attirazanzara temibile odore attira
Scoperto l’odore che attira la zanzara più temibile del mondo (Mentiscura.com)

Conoscere un’informazione del genere è importante perché in diverse zone del mondo le zanzare possono diffondere malattie letali. In Italia questo pericolo è decisamente più basso ma è altrettanto idoneo capire qual è l’odore che attira maggiormente le zanzare, anche quelle più temibili.

Individuare gli odori che rappresentano un richiamo per questo insetto può rilevarsi a dir poco fondamentale nella battaglia contro malattie come la malaria. Scopriamo quindi qual è l’odore che attirano le zanzare.

L’odore che attira maggiormente le zanzare: conoscerlo previene rischi serissimi

Le zanzare si nutrono del sangue delle persone e per farlo lasciano un pomfo rosso e pruriginoso, causando un certo fastidio nella persona che ha subito la puntura. Questi insetti tendono ad agire soprattutto verso le persone che diffondono un particolare odore, anche se le altre non sono completamente fuori dalla loro attenzione.

Nel mondo ci sono diverse zanzare che rappresentano un pericolo, come l’Anopheles Gambiae, e per tale ragione è giusto conoscere l’odore che cattura l’attenzione di questo insetto. Gli scienziati quindi hanno deciso di fare un esperimento coinvolgendo alcuni volontari, andando a liberare centinaia di insetti, non infetti perché cresciuti in laboratorio, in una gabbia.

Un esperimento ha scoperto l’odore che attira le zanzare ecco quale é  (Mentiscura.com)

Con l’utilizzo di alcuni ventilatori, gli odori dei volontari sono stati diffusi tramite dei tubi presenti all’interno della gabbia. I ricercatori hanno analizzato quelli che hanno attirato maggiormente le zanzare presenti. Molti esemplari si sono diretti da coloro che avevano alti livelli di acidi carbossilici, prodotti dalle ghiandole della pelle. Gli insetti sono stati lontani dall’odore dell’eucalipto, comunemente all’interno di diversi alimenti.

L’obiettivo degli studiosi è di aumentare i volontari e condurre l’esperimento non solo in Africa per rintracciare la maggior quantità possibile di odori che rappresentano un richiamo per questo tipo insetto. Questa prima indagine però fornisce un’informazione importante e da ricordare per evitare di subire un inaspettato attacco da una zanzara, soprattutto se si è in una zona in cui ci sono degli esemplari pericolosi.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

1 settimana ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

2 settimane ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 mesi ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago