Notizie

Penalizzazione importante su Assegno d’Inclusione: si viene a sapere solo ora, cosa sta accadendo a molti

Tante famiglie vedranno sospendere o decadere l’Assegno di Inclusione. Scopriamo quale errore fa scattare le penalizzazioni.

Tutti i componenti del nucleo familiare perderanno il diritto all’Assegno di Inclusione. Cosa sta accadendo e chi verrà penalizzato. A chiarire la normativa il Ministero del Lavoro nella sezione del sito ufficiale dedicata alle FAQ.

Penalizzazione Assegno di Inclusione famigliePenalizzazione Assegno di Inclusione famiglie
Chi dovrà rinunciare ai soldi dell’Assegno di Inclusione (Mentiscura.com)

Il Governo Meloni ha istituito l’Assegno di Inclusione con lo scopo di rimediare agli errori del Reddito di Cittadinanza. L’RdC non ha fatto aumentare l’occupazione ed è stato utilizzato da tanti percettori come una paghetta mensile data dallo Stato senza dare nulla in cambio. L’Assegno di Inclusione, invece, vuole essere una misura volta all’inserimento sociale o lavorativo dei cittadini in difficoltà. Erogato alle famiglie con minori, invalidi, over 60 o in condizioni di svantaggio sociale (per gli occupabili c’è il Supporto per la Formazione e il Lavoro), l’AdI prevede precise regole da rispettare per continuare a percepire il sussidio.

Il cittadino accetta di ottemperare a queste regole nel momento in cui sottoscrive il Patto di Attivazione Digitale. Tale sottoscrizione è obbligatoria, non si possono avere i soldi sulla Carta AdI senza firma del PAD. E anche una volta che si è iniziato a percepire il beneficio bisognerà stare attenti a non perdere in un attimo l’Assegno di Inclusione.

A perdere il diritto all’AdI è tutta la famiglia: il chiarimento del Ministero del lavoro

Il comportamento errato di un solo componente del nucleo familiare può causare la perdita del diritto all’AdI di tutta la famiglia. Se si ricevono più carte ricaricabili, tutte verranno sospese oppure cancellate per un errore o distrazione di un sono membro del nucleo familiare. Chiarire questo punto è fondamentale perché le conseguenze delle proprie azioni possono essere molto gravi.

Niente più soldi per l’errore di un componente del nucleo (Mentiscura.com)

L’esclusione di tutta la famiglia si avrà se un componente non dovesse presentarsi entro 120 giorni dall’invio della lista dei beneficiari della misura da parte dell’INPS al Comune presso i Servizi Sociali. Stesso finale non presentandosi agli incontri successivi (avvengono a 90 giorni di distanza) oppure non comunicando in tempo l’inizio di un’attività lavorativa o variazioni all’interno del nucleo familiare.

In generale, dunque, se dovesse scattare la sospensione o la decadenza dall’Assegno di Inclusione per un membro del nucleo familiare, tutta la famiglia sarà penalizzata con lo stop dell’AdI per tutti i componenti. L’errore o la distrazione di uno, dunque, ricadrà sull’intero nucleo. Gli adempimenti necessari per ricevere il sussidio non sono un optional. Vanno ottemperati o si potrà dire addio (o arrivederci) all’Assegno di Inclusione.

Valentina Trogu

Recent Posts

Gli esseri umani emettono un’aura mentre sono in vita?

Secondo uno studio recente, l’essere umano emetterebbe un bagliore invisibile ad occhio nudo, destinato a…

3 giorni ago

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

2 settimane ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

2 settimane ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 mesi ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago