Notizie

Dovresti essere più gentile se noti queste caratteristiche in alcune persone: hanno avuto un’infanzia durissima

Scopri quali sono le caratteristiche che indicano un’infanzia durissima alle spalle. Chi le ha sta soffrendo più di quanto immagini.

Quando si ha a che fare con le persone, è sempre bene mettere in campo un po’ di empatia al fine di comprenderle più a fondo e di andare oltre la superficie, esplorando così quel mondo interiore che spesso cela aspetti davvero impensabili. Anche davanti alla persona apparentemente più serena del mondo, potrebbe celarsi infatti un passato difficile o un’infanzia caratterizzata da genitori che non hanno saputo coglierne le esigenze e che, quindi, hanno contribuito a far nascere problemi e complessi che è spesso difficile riconoscere e curare.

Le caratteristiche di chi ha avuto un'infanzia durissimaLe caratteristiche di chi ha avuto un'infanzia durissima
Queste persone hanno avuto un’infanzia durissima: come riconoscerle (Mentiscura.com)

Queste persone, infatti, pur cercando di non darlo a vedere, vedono la vita attraverso un filtro scuro e spesso deformante. E per questo motivo vale la pena provare ad essere più gentile con loro, al fine di non appesantire il fardello che già si portano addosso. Come riconoscerle, però? Ci sono alcune caratteristiche in comune che possono aiutarci a riconoscerle e che fungono da campanelli d’allarme per le situazioni più critiche.

Come riconoscere le persone che hanno avuto un’infanzia durissima

A volte le persone che ci stanno intorno possono rivelare un passato più duro di quanto si pensi. Da un’infanzia con genitori duri e poco empatici a problemi che hanno appesantito il tutto, i motivi che portano a far star male gli altri sono tanti e vari. E in questo mondo in cui è sempre più chiaro come un atto gentile sia in grado di fare la differenza, riconoscerne i segni può cambiare in meglio la vita di molte più persone di quante si pensi.

Le caratteristiche di chi ha avuto un’infanzia dura (Mentiscura.com)

Ma come riconoscere le caratteristiche che indicano un’infanzia durissima? Secondo gli psicoterapeuti, ce ne sono alcune in comune tra tutti e che sono in grado di essere notate. Tra queste ci sono:

  • La riservatezza
  • L’esserci sempre in caso di problemi
  • Il non saper esprimere delle preferenze
  • Il non chiedere mai aiuto
  • L’evitare conversazioni che possono andare nell’intimo
  • Il voler sempre avere il controllo della situazione
  • Il parlare poco di sé

Le persone che mostrano queste caratteristiche, di solito stanno sfuggendo da un’infanzia davvero dura e che li ha segnati al punto da rendere peggiore anche il loro presente. Essere gentili con loro è quindi molto importante. E lo è anche il saper stargli accanto, portandoli magari (senza insistere troppo) ad aprirsi, in modo da potergli dare una mano. In questo modo si alleggerirà di molto il fardello che si portano addosso e li si potrà aiutare a far pace con alcuni fantasmi del passato e ad andare incontro a un futuro sicuramente più radioso e nel quale si sentiranno un po’ meno soli.

Danila Franzone

Web writer da più di 10 anni, scrivo per siti e testate giornalistiche e gestisco siti che si occupano di alimentazione e benessere in tutte le sue forme. Nel tempo libero leggo e scrivo storie con le quali far volare la fantasia.

Recent Posts

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

3 giorni ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

7 giorni ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

4 settimane ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

1 mese ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago