Notizie

Pensione anticipata 2024, l’INPS cambia tutto: quali sono i requisiti per andarci

Quelli comunicati dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale sono cambiamenti significativi per i pensionati e i futuri pensionati. I dettagli

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha pubblicato una nuova circolare in conformità con la Legge di Bilancio 2024, introducendo modifiche significative sui termini di decorrenza per le pensioni anticipate. La Circolare n. 78 del 3 luglio 2024 dettaglia i cambiamenti per la pensione anticipata ordinaria e quella per i lavoratori precoci. Analizziamo nel dettaglio a chi si rivolgono queste modifiche e quali sono i nuovi termini di decorrenza.

Pensione anticipata: l'INPS cambia tuttoPensione anticipata: l'INPS cambia tutto
La circolare dell’INPS sulle pensioni anticipate nel 2024 (foto: Ansa) (Mentiscura.com)

Quelli comunicati dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale sono cambiamenti significativi per i pensionati e i futuri pensionati. Le modifiche nei termini di decorrenza e nelle modalità di presentazione delle domande mirano a rendere più chiaro e trasparente il processo di accesso alla pensione, garantendo al contempo una gestione più efficiente delle risorse disponibili.

In attesa, evidentemente, che il Governo presieduto da Giorgia Meloni possa elaborare (verosimilmente dopo l’estate) la riforma delle pensioni, che il Paese aspetta da diverso tempo. Il centrodestra – in particolare la Lega di Matteo Salvini – da tempo propongono di superare la Legge Fornero. Ma fin qui, nulla di concreto è avvenuto.

Il sistema pensionistico italiani, infatti, è tra i più complessi e il suo dibattito non investe solo la sfera politica ed economica, ma anche quella sociale. I cittadini italiani si aspettano che una riforma delle pensioni prenda in esame sia l’età pensionabile, ma anche gli importi degli assegni pensionistici. In attesa di tutto ciò, ecco le novità comunicate dall’INPS sulle pensioni anticipate.

Pensioni anticipate: le novità comunicate dall’INPS

La circolare emessa dall’INPS riguarda gli iscritti alla cassa per le pensioni ai dipendenti degli Enti locali (CPDEL), alla Cassa per le pensioni ai sanitari (CPS), alla Cassa per le pensioni agli insegnanti di asilo e di scuole elementari parificate (CPI), alla Cassa per le pensioni agli ufficiali giudiziari, agli aiutanti ufficiali giudiziari e ai coadiutori (CPUG).

Cosa cambia per pensionati e futuri pensionati? (Mentiscura.com)

La Circolare INPS specifica i nuovi termini di decorrenza, calcolati in base al periodo di maturazione del diritto al trattamento pensionistico: 3 mesi se il diritto è maturato entro il 31 dicembre 2024; 4 mesi se il diritto è maturato entro il 31 dicembre 2025; 5 mesi se il diritto è maturato entro il 31 dicembre 2026; 7 mesi se il diritto è maturato entro il 31 dicembre 2027; 9 mesi se il diritto è maturato entro il 31 dicembre 2028.

Per presentare la domanda il termine è il primo marzo dell’anno in cui si matura il diritto al trattamento pensionistico. La domanda può essere inoltrata fino al 30 novembre, ma sarà presa in considerazione solo se ci saranno risorse disponibili. Per Quota 103 e Quota Donna, il termine è il 31 dicembre 2024, previo raggiungimento dei requisiti.

Claudio Rossi

Recent Posts

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

6 giorni ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

1 settimana ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 mesi ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago