Notizie

Intestare casa ai figli senza spendere un euro in tasse: tutti i metodi legali

È possibile risparmiare in maniera del tutto legale: ecco come intestare casa ai figli senza spendere un euro in tasse

Quello delle tasse è un argomento sempre molto dibattuto tra l’opinione pubblica del nostro Paese. L’Italia ha infatti una pressione fiscale piuttosto alta e questo fa sì che sia spesso difficile affrontare la vita di tutti i giorni.

Intestare casa ai figli senza spendere un euro in tasseIntestare casa ai figli senza spendere un euro in tasse
Sai che puoi evitare di pagare le tasse? (Mentiscura.com)

Ma le tasse non hanno a che fare solo con gli stipendi, i guadagni e i servizi al cittadino. Molte volte è necessario pagare dei tributi anche in riferimento alla propria abitazione. Tuttavia, esistono dei modi per risparmiare anche su questo aspetto. Vediamo tutti i metodi legali  per intestare casa ai figli senza spendere un euro in tasse.

Intestare casa ai figli senza tasse

Nel caso di donazione immobiliare il nostro ordinamento prevede il pagamento dell’imposta di registro, solitamente al 9% del valore del bene che viene donato. Tuttavia è possibile usufruire del cosiddetto bonus “prima casa” nel caso in cui l’oggetto di donazione sia appunto la prima abitazione, la quale fa passare dal 9% al 2% la tassa. Ma per intestare casa ai figli senza tasse è possibile fare riferimento a delle concessioni che vengono fatte in caso di trasferimento di proprietà in situazioni di separazioni o divorzio.

Ecco che cosa prevede la legge (Mentiscura.com)

Nel caso in cui il valore dell’immobile sia inferiore a 1 milione di euro, il nuovo proprietario non deve pagare l’imposta sulle donazioni. Inoltre, grazie al bonus prima casa è possibile ridurre le imposte ipotecarie e catastali. Queste sono normalmente pari al 2% e all’1%, ma grazie al bonus vengono ridotte a 50 euro ognuna. Inoltre, secondo il nostro ordinamento è assolutamente legittimo trasferire la proprietà dell’immobile al coniuge o ai figli in caso di accordi di separazione o divorzio. Il consiglio in questo caso è quello di effettuare eventuali trasferimenti solo durante la fase di divorzio, in quanto gli accordi presi nella separazione non sono vincolanti.

Ma non solo. Grazie all’art.19 della L.74/1987 è possibile usufruire dell’esenzione fiscale per i trasferimenti immobiliari tra coniugi o tra genitori e figli. Questo è possibile però solo se il trasferimento è un’operazione prevista dagli accordi di separazione. L’esenzione rientra negli accordi di separazione che fanno parte del concetto di “negoziazione globale”. Quest’ultimi stabiliscono infatti la crisi coniugale in modo stabile. Scopo ultimo dell’art 19 è inoltre quello di evitare che il peso fiscale delle tasse renda più complessa la risoluzione della crisi coniugale in atto.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Gli esseri umani emettono un’aura mentre sono in vita?

Secondo uno studio recente, l’essere umano emetterebbe un bagliore invisibile ad occhio nudo, destinato a…

2 giorni ago

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

2 settimane ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

2 settimane ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 mesi ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago