Notizie

Legge 104, c’è anche un altro beneficio che pochi conoscono: si tratta di una cifra considerevole

I benefici della legge 104 sono numerosi, ce n’è uno che in pochi conoscono e rischiano di perderlo. Scopriamo di cosa si tratta.

La legge 104 del 1992 è la normativa italiana che tutela le persone affette da invalidità, che non sono in grado di compiere gli atti di vita quotidiana. In favore di questa categoria di cittadini, la disciplina italiana ha previsto una serie di regole volte a tutelare e favorire l’inserimento sociale e lavorativo.

Legge 104, c'è anche un altro beneficioLegge 104, c'è anche un altro beneficio
Uno dei benefici legati alla legge 104: non immagini cosa ti stai perdendo (Mentiscura.com)

Le tutele garantite dalla legge 104 sono molteplici, per questo motivo non è semplice conoscerle tutte. Oggi, infatti, vogliamo parlare di un beneficio che poche persone conoscono. Si tratta della possibilità di risparmiare un bel po’ di soldi all’anno, evitando di versare un’imposta che, per tutti i cittadini, è obbligatoria.

Legge 104: puoi risparmiare molti soldi grazie a questa esenzione

Uno dei benefici legati alla legge 104 è la possibilità di godere dell’esenzioni al versamento del bollo auto. Quest’opportunità è estesa anche al genitore che ha un figlio invalido fiscalmente a carico. Nel caso in cui la persona disabile dovesse essere economicamente autonoma, l’esenzione al versamento del bollo auto spetta solo al veicolo intestato a quest’ultimo. Ad ogni modo, stando a quanto stabilito dalla normativa del 1992, l’esenzione al versamento della bollo auto è riconosciuta ai titolari di legge 104 e ai loro caregiver familiari, di cui risultano fiscalmente a carico.

L’esenzione del bollo auto non avviene in automatico (Mentiscura.com)

Più nello specifico quest’opportunità è indirizzata in favore di:

  • Portatori di handicap con impedite o ridotte capacità motorie e in possesso di una speciale patente di guida;
  • Invalidi che hanno una grave limitazione della capacità di deambulazione oppure sono affetti da pluriamputazioni;
  • Invalidi affetti da handicap grave;
  • Portatori di handicap psichici o mentali, che hanno già diritto all’indennità di accompagnamento;
  • I sordi e i non vedenti;
  • Le persone affette da sindrome di Down.

L’esenzione del bollo auto non avviene in automatico, è necessario che il soggetto interessato o il caregiver che lo assiste presenti un’apposita richiesta. A tale proposito è utile sapere che esiste un vero e proprio modello di esenzione bollo auto scaricabile on-line, con il quale è possibile presentare la domanda di esenzione o la revoca della stessa, nel caso in cui il veicolo sia intestato ad una persona che non ha più diritto a tale beneficio. Per godere delle tensioni al versamento del bollo auto, in base a quanto stabilito dalla legge 104, è necessario che la persona con disabilità sia fiscalmente a carico del richiedente.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

1 settimana ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

2 settimane ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 mesi ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago