Notizie

Il caffè potrebbe presto scomparire, la bevanda più amata è a forte rischio: “Non potremo più berlo”

Futuro ormai segnato per il tanto amato caffè, la bevanda più consumata sembra giunta alla fine della sua storia.

Non si può negare che il mondo stia cambiando e con esso anche le nostre abitudini. Si stima che da qui ai prossimi anni saranno tanti i settori che subiranno una drastica trasformazione e tra questi non manca il settore alimentare. Tra i cibi e le bevande maggiormente a rischio c’è anche il caffè, uno dei prodotti più consumati in tutto il mondo potrebbe presto andare incontro ad una svolta.

Il caffè sta scomparendoIl caffè sta scomparendo
Niente più caffè, non si potrà più bere (Mentiscura.com)

Purtroppo non positiva visto che da qui a breve potrebbe scomparire definitivamente dalle nostre dispense. Al momento la situazione sembra ancora sotto controllo ma a giudicare dalla velocità con cui cambiano le cose, il futuro sembra tutt’altro che roseo per questa secolare bevanda. Se le sue origini non sono del tutto certe, il suo epilogo sembra ormai scontato.

Non si sa bene da dove arrivi il caffè, qualcuno parla di Africa mentre altri lo attribuiscono all’Asia, ma la cosa certa è che oggi sono tantissimi i paesi che fanno di questo prodotto un vero e proprio vanto nazionale. Ora, però, il caffè può letteralmente scomparire lasciando il passo a prodotti surrogati. Vivere senza di esso sembra impossibile per molti ma presto potrebbe diventare una necessità.

Addio al caffè, produrlo non è più sostenibile: ecco cosa sta succedendo

La principale colpa di questo scenario è ancora una volta da attribuire al cambiamento climatico. La richiesta di caffè, come detto, è così ampia che coltivarlo e distribuirlo sta iniziato ad avere un impatto sull’ambiente che a quanto pare non è più sostenibile. Se a questo si aggiungono altre dinamiche come le guerre, la crisi del dollaro e la chiusura del canale di Suez, ecco che il dramma è servito.

C’è un problema con il caffè, ecco perché non sarà più prodotto (Mentiscura.com)

Il pianeta sta andando sempre di più verso una direzione green e tutto ciò che ha un forte impatto sull’ambiente è destinato a far parte del passato. Almeno questo è l’obiettivo, preservare questo pianeta è la priorità e se il caffè deve diventare un lusso, non solo per le tasche dei consumatori, è bene fare un passo indietro. I costi per produrre questa bevanda si stanno facendo sempre più elevati e tra poco non converrà più investire su di esso.

Il cambiamento del clima sta avendo un forte impatto sulle colture di tutto il mondo e oltre al caffè nei prossimi anni si potrebbe dire addio anche alla birra. I motivi sono pressoché gli stessi. Insomma, dopo anni di consumo sfrenato ora è arrivato il tempo di invertire la rotta. Farlo causerà delle conseguenze non da poco sullo stile di vita dei cittadini di tutto il mondo.

Federico Di Placido

Recent Posts

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

4 giorni ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

1 settimana ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

1 mese ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago