Scienze

Combattere la deforestazione, l’idea arriva dall’Antico Egitto: nuovi alberi con qualche euro

Il problema della deforestazione è ancora presente e in molti Paesi si sta cercando una soluzione: l’idea vincente arriva dall’Egitto.

Il Pianeta sta soffrendo a causa delle azioni umane: non solo inquinamento e sfruttamento eccessivo delle risorse ma anche deforestazione e conseguente ampia sofferenza o scomparsa di molte specie faunistiche. In particolare c’è un Paese che sta combattendo da anni contro questa emergenza, e parliamo del Kenya.

soluzione dall'antico egitto contro la deforestazionesoluzione dall'antico egitto contro la deforestazione
Arriva una soluzione geniale per combattere la deforestazione (Mentiscura.com)

Il Kenya è forse l’esempio simbolo dei danni che l’uomo sta facendo alle foreste, ma la soluzione che hanno trovato alcuni esperti potrà rappresentare una chance anche per altre realtà. Ecco la novità e perché uno dei più grandi vantaggi è l’economicità del progetto.

In Kenya stanno vincendo la lotta alla deforestazione, ed è merito… degli antichi egizi

Forse non tutti sanno che in Kenya la deforestazione ha fatto più danni che in altri luoghi: nel giro di 50 anni il territorio ha perso il 12% delle sue foreste. Può sembrare una percentuale irrisoria ma in realtà significa che numerose specie di animali sono scomparse e che i popoli che abitano quei territori hanno subito ingenti danni socio economici e anche culturali.

Piantare alberi non sarà più costoso come prima  (Mentiscura.com)

L’emergenza ha spinto alcuni scienziati a trovare un rimedio che offrisse risultati più veloci ed economici rispetto a una forestazione classica. Come possiamo ben immaginare, piantare gli alberi ad uno ad uno è un lavoro immenso, e anche costoso. La bella notizia è che una soluzione che risponde a tutte le esigenze è arrivata nientemeno che dall’Antico Egitto, e adesso l’attività di forestazione sarà ancora più efficace.

Un’azienda keniota ha inventato delle “bombe di semi” da spargere sulle vaste aree deforestate, e la soluzione è davvero geniale. Queste “bombe” contengono migliaia di semi che per essere protetti vengono rivestiti da polvere di carbone. In passato, gli Antichi Egizi usavano fare una cosa simile: per evitare che insetti e uccelli mangiassero i semi li ricoprivano con l’argilla. Questa copertura si scioglie non appena viene irrigata, e quindi non inficia la fertilità del seme. L’idea delle “bombe di semi”, quindi, sta funzionando alla grande pur nella sua semplicità e bassi costi; si stima che per seminare un ettaro di terreno servano solamente 8 dollari, una spesa sicuramente molto inferiore di quella che serve per piantare alberi direttamente al suolo.

L’unico “neo” di questo metodo è che non tutti i semi germogliano perché fisiologicamente solo una percentuale ce la fa; ma questa sarà sufficiente, con un po’ di tempo e pazienza, a effettuare la forestazione.

Stefania Guerra

Recent Posts

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

1 settimana ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

2 settimane ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 mesi ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago