Notizie

Novità sul bonus psicologo: con questo metodo puoi subito vedere se la domanda è stata accolta (fai attenzione ai requisiti)

Novità importanti per quanto riguarda il bonus psicologo: è possibile vedere se la domanda è stata accolta. Ecco come fare.

Anche per il 2024 il governo Meloni, tra i tanti bonus ed incentivi, ha deciso di prorogare il bonus psicologo. Si tratta di un bonus che consiste in un contributo economico da erogare alle persone in condizione di disagio economico e che si trovano in condizione di aver bisogno di sessioni di psicoterapia per ansia, depressione, stress o fragilità psicologica.

Graduatorie bonus psicologoGraduatorie bonus psicologo
Bonus psicologo graduatorie (Mentiscura.com)

Per poter usufruire del bonus bisogna innanzitutto presentare il proprio ISEE dal momento che è elargito a seconda del reddito annuale percepito. Inoltre le graduatorie per l’ottenimento del bonus sono state stilate in base non solo alla situazione ISEE, quindi dal più basso al più alto, ma anche in base all’ordine di presentazione della domanda.

Bonus psicologo: il metodo semplice e veloce per vedere se si è beneficiari

Attraverso il messaggio numero 2.584 dell’11 luglio scorso l’INPS ha fornito importanti novità per quanto riguarda il bonus psicologo. Per erogare il beneficio, infatti, l’Istituto Nazionale di Previdenza sociale attendeva le graduatorie distinte per Regioni e Province. Queste graduatorie sono state ora pubblicate ed i beneficiari hanno 270 giorni di tempo (a partire dall’11 luglio) per poter spendere il contributo spettante.

Novità bonus psicologoNovità bonus psicologo
Come controllare le graduatorie del bonus psicologo (Mentiscura.com)

Quindi, dal momento in cui l’attività istruttoria delle domande pervenute entro il 31 maggio si è conclusa e l’INPS ha redatto le graduatorie, i beneficiari possono controllare il proprio posto comodamente da casa per vedere se hanno o meno diritto al bonus. Vediamo allora come controllare l’esito della domanda.

Per scoprire se hai ottenuto il bonus bisogna accedere al sito INPS collegandosi al portale dell’INPS utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. Nella sezione dedicata ai servizi, cerca “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”. A questo punto dobbiamo verificare la domanda: clicca sul servizio e accedi alla tua area riservata. Qui troverai l’elenco delle tue richieste e lo stato della domanda per il bonus psicologo.

Nell’area riservata troverai l’esito della domanda per cui saprai immediatamente se la tua domanda è stata accolta o meno. In caso di esito positivo, potrai visualizzare l’importo del contributo che ti è stato assegnato. Riceverai quindi un codice univoco da utilizzare per prenotare le tue sedute di psicoterapia presso un professionista convenzionato.

A questo punto ricordiamo di salvare una copia dell’esito della tua domanda e del codice univoco. I beneficiari del bonus hanno un tempo limitato per utilizzare il contributo per cui devono fare in fretta a rivolgersi ad uno psicologo o uno psicoterapeuta che aderisca al progetto e che sia in grado di effettuare le prestazioni previste dal bonus.

Ramona Buonocore

Recent Posts

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

1 settimana ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

2 settimane ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 mesi ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago