Notizie

Cancro alla pelle: occhio a queste parti del tuo corpo (sono quelle che proteggi di meno)

Attenzione a queste parti del corpo. Vengono dimenticate e non protette adeguatamente. Il rischio di cancro alla pelle è alto.

Esporsi al sole con moderazione e applicando preventivamente la crema protettiva è un toccasana per il benessere psicofisico. Trascorrere infatti circa 20 minuti all’aria aperta e alla luce diretta dei raggi solari favorisce la produzione di Vitamina D, una sostanza importantissima per la salute delle ossa, dei muscoli e del sistema immunitario. Inoltre stare al sole favorisce il rilascio di sostanze che infondono un’immediata sensazione di relax e quiete, vengono infatti prodotti gli ormoni della felicità. Dunque, il sole è un nostro alleato, ma può divenire un nemico.

Pericolo cancroPericolo cancro
Pericolo cancro alla pelle: occhio a queste parti del tuo corpo (Mentiscura.com)

L’esposizione solare deve essere sempre graduale e sicura, è necessario dunque scegliere la crema protettiva adatta al proprio fototipo e ricordarsi di applicarla su tutto il corpo. Spesso, in spiaggia si dimenticano alcune zone, le quali sono soggette a scottature ed eritemi. Scottarsi ripetutamente la pelle aumenta il rischio di sviluppare il cancro, dunque gli esperti consigliano caldamente di applicare la protezione anche su queste parti. Non appena si giunge al mare, l’entusiasmo di poter camminare a piedi scalzi sulla spiaggia e di poter correre in acqua spinge a sottovalutare la pericolosità dei raggi UVB.

Cancro alla pelle: occhio a queste parti del tuo corpo

Sono cinque le parti del corpo che si tende a proteggere meno dal sole e, gli esperti hanno stilato una classifica così da poter informare tutti ed indurli a prestare attenzione. I dermatologi sono concordi con l’affermare che in prima posizione ci sono le dita dei piedi. Spesso la crema solare viene applicata sino alle caviglie, ma le zone tra le dita sono molto sensibili. In seconda posizione c’è il cuoio capelluto. È un’operazione importante proteggere la cute e va ripetuta più volte al giorno, soprattutto se la chioma è particolarmente rada.

Pericolo cancro alla pelle: occhio a queste parti del tuo corpo (Mentiscura.com)

In terza posizione ci sono le orecchie. Esposte continuamente al sole, le orecchie vengono spesso dimenticate quando si applica la crema. Attenzione, perché le scottature, oltre ad essere dolorose possono essere davvero nocive. In quarta posizione ci sono le mani. La crema viene spalmata su tutto il corpo, ed in genere, le mani vengono lavate immediatamente, con il risultato che restano esposte al sole senza protezione. Attenzione, la crema va applicata anche sulle mani, per poi lasciarla agire.

In quinta posizione ci sono le labbra. Le labbra necessitano di protezione e di idratazione come qualsiasi altra parte del corpo. Esporsi al sole senza un filtro adeguato favorisce la secchezza e la comparsa dei segni del tempo. In commercio esistono molti prodotti specifici da applicare con regolarità sulle labbra, basta scegliere quello più adeguato per le proprie esigenze.

Barbara Leotta

Recent Posts

Gli esseri umani emettono un’aura mentre sono in vita?

Secondo uno studio recente, l’essere umano emetterebbe un bagliore invisibile ad occhio nudo, destinato a…

2 giorni ago

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

2 settimane ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

2 settimane ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 mesi ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago