Notizie

Pulizia dei cuscini, il rimedio ‘impensabile’ che elimina ogni macchia: impiegherai pochi secondi

Se vuoi ottenere il massimo dalla pulizia dei tuoi cuscini dovrai utilizzare questo metodo impensabile: è in grado di eliminare ogni macchia.

Replicare un video fai-da-te apparentemente senza sforzo visto su TikTok o YouTube a letto sembra una buona idea finché non sistemi i cuscini per dormire e ti trovi faccia a faccia con una macchia di adesivo. Una macchia sulla federa ti costringerà a lasciare il comfort del tuo letto per cercare una fodera pulita. Ma le cose peggiorano se la macchia appiccicosa è proprio sul cuscino stesso.

Pulizia dei cuscini, il rimedio 'impensabile' che elimina ogni macchiaPulizia dei cuscini, il rimedio 'impensabile' che elimina ogni macchia
Pulizia dei cuscini, otterrai il massimo con i cubetti di ghiaccio: come fare (mentiscura.com)

Ovviamente, non puoi dormire su un cuscino con dell’adesivo sopra o nasconderlo sotto una copertura con la coscienza tranquilla. Non vuoi neppure dover strofinare la macchia senza tregua, sperando che sparisca, né controllare l’etichetta di cura per lavare i cuscini a un’ora improbabile.

Pulizia dei cuscini, otterrai il massimo con i cubetti di ghiaccio: come fare

In pochi però sanno che usare il ghiaccio indurirà l’adesivo permettendoti di rimuoverlo dal cuscino. Tuttavia ci sono altri tipi di macchie di cui devi preoccuparti, come sangue, vino rosso e altre macchie secche di cui non conosci l’origine. Oggi però vedremo come eliminare le macchie ma con i cubetti di ghiaccio.

elimina ogni macchia: impiegherai pochi secondielimina ogni macchia: impiegherai pochi secondi
Trucco per pulire i cuscini (mentiscura.com)

Anche se potresti essere tentato di pulire a fondo i tuoi cuscini con alcuni prodotti domestici, questo non risolverà il problema dell’adesivo. Prendi quindi un cubetto di ghiaccio dal congelatore del frigorifero e strofinalo delicatamente sulla macchia di adesivo sul cuscino.

Assicurati di strofinare solo l’area macchiata, poiché non vuoi inzuppare inutilmente il resto del cuscino. Per essere cauti, posiziona un asciugamano pulito sotto il cuscino per evitare di bagnare il materasso o la superficie del cuscino stesso. Continua a strofinare finché la macchia di adesivo non inizia a indurirsi e diventa solida al tatto.

Ora, prendi un coltello per raschiare lentamente via la macchia indurita dal cuscino. Fai attenzione a non graffiare il tessuto o danneggiare l’imbottitura interna. In alternativa, puoi utilizzare un altro oggetto affilato per rimuovere la macchia dal tuo amato cuscino. Tuttavia se noti ancora una macchia dopo aver raschiato via l’adesivo solidificato, dirigiti verso la lavanderia e prendi il contenitore del detersivo dallo scaffale.

Ti è mai capitato di essere troppo stanco per struccarti o coprire il cuscino prima di andare a letto? Se sì, questi incidenti potrebbero aver lasciato segni antiestetici sul cuscino. Per pulirli, mescola un po’ di detersivo con acqua  in una ciotola o in un altro contenitore. Ora, immergi un panno in microfibra pulito nella soluzione e strizza l’acqua saponata in eccesso. Assicurati che il panno sia bianco, poiché i colori più scuri potrebbero stingere e macchiare il tessuto del cuscino.

Una volta che hai il panno umido in mano, tampona la macchia con un movimento circolare, partendo dall’esterno verso l’interno per contenere la macchia. Continua a lavorare sulla macchia finché non svanisce. Dopo aver eliminato la macchia, immergi un altro panno privo di lanugine nell’acqua, strizzalo per rimuovere l’acqua in eccesso e usalo per eliminare il detersivo dal tessuto del cuscino. Infine lascia il cuscino al sole o mettilo nell’asciugatrice (se il materiale lo consente) per farlo asciugare.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

1 settimana ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

2 settimane ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

2 mesi ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago