Scienze

Questa bevanda può renderti più…felice! Pochi la bevono ma è straordinaria

In pochi sanno che una bevanda, molto nota per i suoi benefici per la salute, può anche renderti più felice.

Precedenti ricerche hanno dimostrato la qualità positiva di una bevanda, come la riduzione del rischio di malattie cardiache fatali e ictus, e secondo quanto riferito può anche agire come stimolante dell’umore rendendoti più felice.

la bevanda che rende felicila bevanda che rende felici
Questa bevanda può davvero renderti felice: ecco il motivo – mentiscura.com

Lo ha rivelato Maggie Moon, esperta di nutrizione per la salute del cervello e autrice del best-seller “The MIND Diet”. La studiosa ha esplicato tutte le proprietà benefiche di questa sostanza che contiene sostanze bioattive, le quali mantengono la mente concentrata, ma serena. Di seguito, scopriamo cosa ha detto e tutti i vantaggi di consumare la bevanda.

Felice con una bevanda? Oggi è possibile grazie a questa scoperta

Già nel 2018, uno studio ha rilevato che chi consumava almeno tre tazze di tè verde a settimana aveva il 21% in meno di probabilità di soffrire di depressione ed essere più felice rispetto a chi che non ne consumava. Moon ha spiegato che i componenti principali del tè verde includono caffeina, teanina, arginina e EGCG (epigallocatechina gallato). Secondo il Mount Sinai Hospital, l’EGCG è l’ingrediente più attivo del tè verde e il componente polifenolico più studiato. La combinazione di questi ingredienti bioattivi può portare a un miglioramento della salute mentale e dell’umore sia nello stesso giorno che a lungo termine, nonché potenziali effetti antinfiammatori e sulla longevità.

Addirittura il tè verde può renderti felice, ecco il perché – mentiscura.com

“Culturalmente, il tè verde è spesso legato a momenti di calma tranquilla”, ha detto Moon. “La caffeina eccitante del tè verde e la rilassante L-teanina lavorano insieme per produrre una mente calma ma vigile”. La minore quantità di caffeina nella bevanda rispetto al caffè può essere utile per coloro che diventano nervosi e ansiosi a causa di quest’ultimo, in particolare con la L-teanina, che si dice aiuti ad alleviare lo stress e l’ansia. Secondo uno studio del 2017, l’associazione dello stimolante con l’amminoacido ha dimostrato la sua capacità di ridurre l’ansia, migliorare la funzione cerebrale e aumentare la memoria e l’attenzione.

“Questo è un motivo in più per cui le persone preferiscono godersi il tè verde invece di uno dei suoi componenti isolati”, ha suggerito Moon. Le proprietà del tè verde che aiutano a ridurre le infiammazioni sono un altro motivo per gustarne una tazza. Inoltre ha detto che si possono raccogliere i benefici della bevanda sia bevendola qualche volta alla settimana sia consumandola poche volte al giorno.

Moon ha anche osservato che i flavonoidi del tè verde, un composto prodotto naturalmente, sono noti per aumentare il fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF), aiutando la crescita di nuove cellule cerebrali e mantenendo sane le cellule cerebrali esistenti. I flavonoidi sopprimono l’infiammazione nel cervello e contrastano gli effetti negativi dello stress.

Antonella Acernese

Laureanda in Lettere Moderne, svolgo il ruolo di redattrice da circa 4 anni. Mi occupo di articoli di lifestyle benessere, salute e attualità. Scrittura pulita, chiara e rispettosa, un plain language, è ciò a cui miro nella stesura degli articoli, affinché cronaca e notizie possano essere consumate da tutti, senza alcun ostacolo di chiarezza.

Recent Posts

Animali dal grande cuore: curiosità sulle dimensioni del cuore di tre famosi animali

Il cuore è il motore della vita, un organo che lavora incessantemente per pompare sangue…

3 giorni ago

Cervello umano: 5 curiosità scientifiche che forse non conoscevi

Il cervello umano è un organo straordinariamente complesso e dinamico, capace di adattarsi, evolversi e…

1 settimana ago

I 10 errori medici più comuni nei medical drama

I medical drama spesso contengono molto più drama che aspetti medici. Ecco i principali errori…

1 mese ago

Carbonara Day: celebriamo la regina della pasta con curiosità, segreti e suggerimenti

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day, la giornata dedicata…

1 mese ago

Quanto ci vuole per superare un ex? A volte anche otto anni

Secondo uno studio recente, potrebbero volerci addirittura otto anni per superare un cuore spezzato. Da…

2 mesi ago

Andrea Kimi Antonelli: il giovane pilota italiano termina al quarto posto la sua gara di esordio in F1 con Mercedes

La Formula 1 è ufficialmente tornata e quest’anno molte giovani leve cercheranno di dimostrare al…

2 mesi ago