Il nostro cervello impara di più dalle persone che ci piacciono, a dirlo è la scienza Scienze Il nostro cervello impara di più dalle persone che ci piacciono, a dirlo è la scienza Alessia Barra Giugno 6, 2024 Il modo in cui ricordiamo le informazioni, dipende da chi ce le condivide? Alcuni neuroscienziati hanno provato...Read More
Perché a volte ci sembra di essere i protagonisti di un film? Scienze Perché a volte ci sembra di essere i protagonisti di un film? Alessia Barra Giugno 2, 2024 La sindrome del personaggio principale esiste davvero, ecco in cosa consiste e quali sono le sue implicazioni...Read More
C’è un modo corretto per portare a termine una relazione? Uncategorized C’è un modo corretto per portare a termine una relazione? Alessia Barra Maggio 31, 2024 Esiste il modo giusto per porre fine ad una relazione? Ecco cosa bisogna tenere in considerazione per non...Read More
Esiste un legame tra la noia e la percezione dello scorrere del tempo? Scienze Esiste un legame tra la noia e la percezione dello scorrere del tempo? Alessia Barra Maggio 29, 2024 La nostra percezione del tempo cambia in base al nostro stato emotivo e agli stimoli ambientali, ecco...Read More
Il legame con gli animali può aiutarci a superare un trauma Scienze Il legame con gli animali può aiutarci a superare un trauma Alessia Barra Maggio 26, 2024 Gli animali possono aiutarci a ritrovare la pace e la serenità dopo aver vissuto un trauma, ecco...Read More
Tutte le difficoltà dell’essere figlio unico: ecco le conseguenza del crescere da soli Scienze Tutte le difficoltà dell’essere figlio unico: ecco le conseguenza del crescere da soli Alessia Barra Maggio 24, 2024 Essere figlio unico può comportare delle difficoltà sia durante la crescita che in età adulta, ecco quali...Read More
Quando la prova costume diventa una fonte di ansia: cos’è il Bikini Blues? Scienze Quando la prova costume diventa una fonte di ansia: cos’è il Bikini Blues? Alessia Barra Maggio 23, 2024 La prova costume è alle porte ma per molti può essere motivo di ansia e stress, ecco...Read More
I social media hanno anche dei lati positivi: ecco quali Scienze I social media hanno anche dei lati positivi: ecco quali Alessia Barra Maggio 20, 2024 Spesso vengono elencati gli aspetti negativi dei social media, ma oggi vogliamo parlarvi dei lati positivi che molti...Read More
Creare dei muri nelle relazioni fa bene, ecco perché Scienze Creare dei muri nelle relazioni fa bene, ecco perché Alessia Barra Maggio 14, 2024 Una relazione sana è fatta anche di limiti e paletti che bisogna imparare a stabilire nel modo...Read More
Avere troppa libertà di scelta rende difficile prendere una decisione Scienze Avere troppa libertà di scelta rende difficile prendere una decisione Alessia Barra Maggio 6, 2024 Il paradosso della scelta esiste davvero, ecco cosa significa e perché più alternative abbiamo più non riusciamo...Read More
Anche gli orangotanghi usano le piante per curarsi Scienze Anche gli orangotanghi usano le piante per curarsi Alessia Barra Maggio 6, 2024 Le proprietà benefiche della natura non sono solo una scoperta umana. Ecco l’omeopatia applicata dagli orangotanghi Diverse...Read More
Microaggressioni, cosa sono e in che modo possono rovinare una relazione Scienze Microaggressioni, cosa sono e in che modo possono rovinare una relazione Giulia De Sanctis Aprile 29, 2024 Le microaggressioni sono comportamenti che possono sembrare innocenti ma nel lungo periodo possono causare danni psicologici piuttosto...Read More
DNA, la verità sulla scoperta della sua struttura a doppia elica Scienze DNA, la verità sulla scoperta della sua struttura a doppia elica Alessia Barra Aprile 25, 2024 Tutto quello che forse non sapevate rispetto alla incredibile scoperta della struttura a doppia elica del DNA ...Read More
I social spingono a odiare di più? Uno studio ha fatto luce sulla questione Notizie I social spingono a odiare di più? Uno studio ha fatto luce sulla questione Giulia De Sanctis Aprile 15, 2024 Un recente studio di Nature ha fatto chiarezza su come nascono e si diffondono i comportamenti antisociali...Read More
Il colore degli occhi cambia con l’età? Scienze Il colore degli occhi cambia con l’età? Alessia Barra Aprile 13, 2024 I nostri occhi cambiano colore durante la crescita o rimangono sempre dello stesso colore? La risposta ce...Read More
Che cos’è la nebbia cognitiva e come si può combattere? Scienze Che cos’è la nebbia cognitiva e come si può combattere? Alessia Barra Aprile 13, 2024 Vi è mai capitato di avere la sensazione che i vostri pensieri fossero densi come nebbia e...Read More
Nomi per bambini vietati in Italia: la lista e perché la legge li proibisce Notizie Nomi per bambini vietati in Italia: la lista e perché la legge li proibisce Giulia De Sanctis Aprile 12, 2024 In Italia ci sono nomi vietati dalla legge che non si possono dare ai bambini, per esempio...Read More
Come si fa a determinare l’intelligenza di un cane? Scienze Come si fa a determinare l’intelligenza di un cane? Alessia Barra Aprile 12, 2024 Il cane è il migliore amico dell’uomo, ma è anche intelligente? Ecco in che modo ragiona e...Read More