Adattamento edonistico, cos’è e perché rende difficile l’essere felici Notizie Adattamento edonistico, cos’è e perché rende difficile l’essere felici Marco Garghentino Febbraio 28, 2024 Troppo spesso la felicità dura solamente un istante e poi si torna immediatamente a ricercare il raggiungimento...Read More
Acido Docosaesaenoico (DHA), è vero che il suo consumo rende più intelligenti? Scienze Acido Docosaesaenoico (DHA), è vero che il suo consumo rende più intelligenti? Federico Liberi Febbraio 27, 2024 Che cos’è l’Acido Docosaesaenoico? Quali sono i suoi benefici? Rende davvero più intelligenti? Ecco la risposta a...Read More
Quando entri in una libreria senti il bisogno di andare in bagno? Non sei il solo Notizie Quando entri in una libreria senti il bisogno di andare in bagno? Non sei il solo Alessia Barra Febbraio 27, 2024 Il fenomeno Mariko Aoki colpisce molte persone. Ecco perché le persone sentono il bisogno di andare in...Read More
Hai la sensazione di cadere nel vuoto durante il sonno? Ecco il motivo Scienze Hai la sensazione di cadere nel vuoto durante il sonno? Ecco il motivo Federico Liberi Febbraio 26, 2024 Chi non ha mai sperimentato la sensazione di cadere nel vuoto mentre si dorme? Ma per quale...Read More
Orbiting, in cosa consiste e come si può gestire? Notizie Orbiting, in cosa consiste e come si può gestire? Alessia Barra Febbraio 26, 2024 All’interno dell’universo digitale, le relazioni si fanno sempre meno definite. Ecco in cosa consiste il fenomeno dell’orbiting Stando...Read More
Il multitasking esiste davvero? Scienze Il multitasking esiste davvero? Alessia Barra Febbraio 23, 2024 Fare più cose contemporaneamente potrebbe non essere un vantaggio, ecco tutto quello che non sapevi sul multitasking...Read More
Eisoptrofobia, cos’è la paura degli specchi e cosa può causarla Scienze Eisoptrofobia, cos’è la paura degli specchi e cosa può causarla Marco Garghentino Febbraio 22, 2024 L’eisoptrofobia è una delle fobie più particolari di cui si può sentir parlare. Si tratta della “paura...Read More
Perché con il passare degli anni i nostri gusti cambiano? Scienze Perché con il passare degli anni i nostri gusti cambiano? Andrea Zoccolan Febbraio 22, 2024 L’evoluzione dei gusti alimentari con l’avanzare dell’età è un tema complesso che coinvolge una vasta gamma di...Read More
Le pellicole per smartphone non sono tutte uguali: ecco cosa cambia in base al materiale Notizie Le pellicole per smartphone non sono tutte uguali: ecco cosa cambia in base al materiale Federico Liberi Febbraio 21, 2024 Le pellicole sono il mezzo migliore per proteggere al meglio lo schermo del vostro cellulare. Ma quanti...Read More
Travestirsi a Carnevale è una tradizione: com’è nata di preciso? Notizie Travestirsi a Carnevale è una tradizione: com’è nata di preciso? Marco Garghentino Febbraio 21, 2024 Carnevale significa anche maschere e costumi. Travestirsi in occasione di questa festività è infatti tradizione, ma da...Read More
Il sequenziamento del DNA delle minoranze apre la strada a diagnosi più accurate Scienze Il sequenziamento del DNA delle minoranze apre la strada a diagnosi più accurate Benedetta Leardini Febbraio 21, 2024 I ricercatori hanno scoperto più di 275 milioni di varianti genetiche che finora erano sconosciute: lo ha...Read More
Miele, ecco come viene prodotto dalle api Scienze Miele, ecco come viene prodotto dalle api Alessia Barra Febbraio 19, 2024 Piccole, pungenti e laboriose: ecco come fanno le api a produrre il miele zuccherino che ci piace...Read More
La chimica regola anche l’amore: ecco cosa succede nel cervello Scienze La chimica regola anche l’amore: ecco cosa succede nel cervello Giuliana Presti Febbraio 18, 2024 Dietro le forti emozioni che proviamo quando ci sentiamo infatuati si nascondono reazioni chimiche, sono queste a...Read More
Gatti, ecco come interpretare il loro linguaggio del corpo Scienze Gatti, ecco come interpretare il loro linguaggio del corpo Giuliana Presti Febbraio 18, 2024 Il gatto utilizza la vista, il tatto, ma soprattutto l’olfatto per comunicare con il mondo, ecco una...Read More
Banca dei semi, cos’è e serve davvero? Scienze Banca dei semi, cos’è e serve davvero? Giulia De Sanctis Febbraio 18, 2024 La Banca dei Semi delle Svalbard è un deposito che custodisce le più importanti sementi del mondo,...Read More
Perché gli esseri umani sono curiosi? È anche un vantaggio evolutivo Scienze Perché gli esseri umani sono curiosi? È anche un vantaggio evolutivo Giuliana Presti Febbraio 16, 2024 Che cos’è la curiosità e cosa la alimenta? Le sue basi neurologiche sono tuttora oggetto di indagine,...Read More
I vulcani non si trovano solo sulla Terra. Ecco altri corpi celesti che li ospitano Scienze I vulcani non si trovano solo sulla Terra. Ecco altri corpi celesti che li ospitano Federico Liberi Febbraio 15, 2024 Non tutti ne sono a conoscenza, ma la Terra non è l’unico corpo celeste che ospita i...Read More
Come si corteggiano gli animali? I rituali più affascinanti e particolari Scienze Come si corteggiano gli animali? I rituali più affascinanti e particolari Federico Liberi Febbraio 14, 2024 Vi siete mai chiesti quali sono le tecniche di corteggiamento nel mondo animale? Ecco i rituali più...Read More