Mappamondo: come capire se è aggiornato e curiosità su questo antico oggetto Notizie Mappamondo: come capire se è aggiornato e curiosità su questo antico oggetto Alessia Barra Marzo 8, 2024 Il mondo non è rimasto uguale e alcuni mappamondi potrebbero non essere aggiornati sui suoi cambiamenti, vediamo...Read More
Non tutte le amicizie sono sane: 8 segnali che potrebbe essere arrivato il momento di tagliare i ponti Scienze Non tutte le amicizie sono sane: 8 segnali che potrebbe essere arrivato il momento di tagliare i ponti Giuliana Presti Marzo 7, 2024 Ecco 8 segnali a cui prestare attenzione che potrebbero farci capire che è arrivato il momento di...Read More
Il quiet quitting non riguarda solo il lavoro: ecco come può influenzare le relazioni Notizie Il quiet quitting non riguarda solo il lavoro: ecco come può influenzare le relazioni Andrea Zoccolan Marzo 7, 2024 Una pratica diffusa negli ultimi anni specialmente negli uffici, ma il quiet quitting è un fenomeno che...Read More
Hai difficoltà a concentrarti? Ecco cosa puoi provare a fare Scienze Hai difficoltà a concentrarti? Ecco cosa puoi provare a fare Giuliana Presti Marzo 6, 2024 Essere concentrati vuol dire essere pienamente presenti nel qui e ora. Questo non è sempre facile, perché...Read More
Paralisi del sonno, cos’è e perché si verifica Scienze Paralisi del sonno, cos’è e perché si verifica Marco Garghentino Marzo 6, 2024 Che cos’è la paralisi del sonno? Perché questa condizione medica può creare un certo disagio? È possibile...Read More
Ipnopedia, cos’è? Si può davvero imparare durante il sonno? Scienze Ipnopedia, cos’è? Si può davvero imparare durante il sonno? Alessia Barra Marzo 5, 2024 Dormire piace a tutti, ma è davvero possibile imparare mentre dormiamo? Ecco tutto quello che c’è da...Read More
Disturbo dissociativo d’identità, come vive chi ha una personalità multipla Notizie Disturbo dissociativo d’identità, come vive chi ha una personalità multipla Marco Garghentino Marzo 5, 2024 Con quali difficoltà è costretto a confrontarsi chi soffre del disturbo dissociativo d’identità e come viene influenzata...Read More
Come si può smettere di minimizzare i propri traguardi? Scienze Come si può smettere di minimizzare i propri traguardi? Giuliana Presti Marzo 4, 2024 Ecco alcuni esercizi che ognuno di noi può mettere in pratica per avere più fiducia in se...Read More
Perché i bambini nati durante il lockdown hanno una flora intestinale migliore? Scienze Perché i bambini nati durante il lockdown hanno una flora intestinale migliore? Federico Liberi Marzo 4, 2024 Secondo uno studio i bambini nati nel periodo delle restrizioni per il Covid hanno una flora intestinale...Read More
Chi era Paul Karason e perché aveva la pelle blu? Scienze Chi era Paul Karason e perché aveva la pelle blu? Giulia De Sanctis Marzo 4, 2024 L’incredibile storia di Paul Karason, l’uomo dalla pelle blu per una cura a base di argento colloidale...Read More
Tripofobia, cos’è e come si può contrastare Scienze Tripofobia, cos’è e come si può contrastare Giulia De Sanctis Marzo 3, 2024 La tripofobia è la paura dei buchi, il timore o la repulsione alla vista di pattern costituiti...Read More
La personalità può cambiare in seguito a un trapianto di organi? Scienze La personalità può cambiare in seguito a un trapianto di organi? Giuliana Presti Marzo 1, 2024 Nel 2000 il neuropsicologo Paul Pearsall raccolse le testimonianze di pazienti che dopo un trapianto di cuore...Read More
Perché gli umani non hanno la coda? Tutta colpa (o merito) di un frammento di DNA Scienze Perché gli umani non hanno la coda? Tutta colpa (o merito) di un frammento di DNA Alessia Barra Marzo 1, 2024 L’essere umano ha perso la coda durante l’evoluzione. Scopriamo a cosa è dovuto questo cambiamento e perché...Read More
Riso di carne, dalla Corea del Sud un nuovo cibo ibrido Scienze Riso di carne, dalla Corea del Sud un nuovo cibo ibrido Benedetta Leardini Febbraio 29, 2024 Questo cibo ibrido, che assume un colore rosa pallido durante il processo di coltura cellulare, contiene più...Read More
Ritmo ultradiano, cos’è e perché è importante conoscerlo Scienze Ritmo ultradiano, cos’è e perché è importante conoscerlo Giuliana Presti Febbraio 29, 2024 Il ritmo ultradiano influenza le nostre prestazioni cognitive e il nostro benessere generale, ecco i motivi per...Read More
Fai fatica a concentrarti? Ecco alcuni consigli che possono aiutarti Notizie Fai fatica a concentrarti? Ecco alcuni consigli che possono aiutarti Marco Garghentino Febbraio 29, 2024 Concentrarsi è un’azione fondamentale se si vuole raggiungere uno scopo. Talvolta, però, le distrazioni possono rendere più...Read More
Perché diciamo le bugie? La risposta arriva dalla scienza Scienze Perché diciamo le bugie? La risposta arriva dalla scienza Alessia Barra Febbraio 28, 2024 Lo sapevi che diciamo in media tre bugie al giorno? Ecco perché gli esseri umani tendono a...Read More
Ora l’IA può “pesare” le galassie Scienze Ora l’IA può “pesare” le galassie Giuliana Presti Febbraio 28, 2024 Lo studio descrive una nuova metodologia per calcolare la massa delle galassie usando il machine learning, i...Read More